MIMIT – Nuovo Bando “Autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI”

21 Marzo 2025by GM
backrisparmio-1280x613.jpg

E’ stato pubblicato dal MIMIT il Bando “Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI”.

A chi si rivolge

Possono beneficiare dell’agevolazione le PMI operanti sull’intero territorio nazionale, ad esclusione delle imprese che operano nei settori indicati nella Scheda di sintesi allegata.
Non sono in ogni caso ammissibili alle agevolazioni le imprese la cui attività non garantisce il rispetto del principio DNSH.

Cosa finanzia

La misura prevede un regime di agevolazioni, concesse sotto forma di contributo in conto impianti, per i programmi di investimento finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica ricavata da impianti solari fotovoltaici o minieolici, per l’autoconsumo immediato e per sistemi di accumulo/stoccaggio dell’energia dietro il contatore per autoconsumo differito.

Agevolazioni concedibili

Le agevolazioni sono concesse sulla base di una procedura valutativa a graduatoria e assegnate ai programmi di investimento realizzati per un ammontare di spese ammissibili non inferiore a 30.000 € e non superiore a 1.000.000 € nella misura massima del:
• 30% per le medie imprese;
• 40% per le micro e piccole imprese;
• 30% per l’eventuale componente aggiuntiva di stoccaggio di energia elettrica dell’investimento;
• 50% per la diagnosi energetica.

Risorse disponibili

Le risorse destinate alla misura sono 320.000.000 €, di cui il 40% riservato alle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia e un altro 40% alle micro e piccole imprese.

Modalità e termini per la presentazione delle domande di agevolazione

La domanda di agevolazione deve essere presentata esclusivamente in formato elettronico a partire dalle ore 12 del 4 aprile 2025 e fino alle ore 12 del 5 maggio 2025.

Contattateci per approfondimenti


Servizi


Istituzioni e altri collegamenti

AGENZIA ITALIANA PER IL COMMERCIO ESTERO
Elenco imprese operanti nel fotovoltaico
Segui G-teK